#1Libroin5WPoesia.: Renato Pennisi, La Sicilia salverà il mondo

«Ogni libro racconta il proprio autore. Pressoché inutile che questo tenti di mascherarsi, perché l’autore viene sempre comunque fuori anche quando, e direi soprattutto, non lo sospetta neppure tutto preso dal flusso del dire, nell’impeto della polemica, o nella serrata analisi di una interiorità o di un periodo storico. La Sicilia salverà il mondo è un libro di poesia, e niente meglio della poesia può descrivere, come in una canzone d’amore, il desiderio di bellezza che ci anima e la paura di perdere tutto ciò che abbiamo desiderato o immaginato. Ogni libro è autobiografico, porta le nostre impronte, ogni pagina mostra senza reticenza le nostre ferite. Quindi questo libro parla di me, ma di un me in cui chiunque si può rispecchiare e, spero, un poco riconoscersi».
La Sicilia salverà il mondo
di Renato Pennisi
editore: Interlinea
pagine: 100
«Io non so se la Sicilia salverà il mondo, almeno quanto non credo che sarà salvata dai ragazzini. Ma so che se non lo potrà salvare – questo mondo – lo potrà almeno salvaguardare la poesia, accompagnandolo nei meandri della sua e nostra condizione in perdita. Questo di Pennisi è un libro di splendida maturità, che si muove tra un elogio, una speranza, e un “de profundis” magnifico di echi e litanie, inarcandosi con lucida passione sulle rovine della sua città, di una Catania così incardinata nei suoi passi, nei suoi fantasmi, nella sua luce e nella sua miserabilità. In questo nitore (“voglio restare chiaro”) ci sono tutti i rituali di una vita perturbata, cui la poesia continua a opporre la sua resistenza del dire e del dirsi, con la luce dei “fratelli libri” che nutrono e fanno cantare» (Giovanni Tesio).
Inserisci un commento