Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Sicilia salverà il mondo

novità
sconto
5%
La Sicilia salverà il mondo
Titolo La Sicilia salverà il mondo
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 117
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 100
Pubblicazione 2025
ISBN 9788868576448
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni

«Io non so se la Sicilia salverà il mondo, almeno quanto non credo che sarà salvata dai ragazzini. Ma so che se non lo potrà salvare – questo mondo – lo potrà almeno salvaguardare la poesia, accompagnandolo nei meandri della sua e nostra condizione in perdita. Questo di Pennisi è un libro di splendida maturità, che si muove tra un elogio, una speranza, e un “de profundis” magnifico di echi e litanie, inarcandosi con lucida passione sulle rovine della sua città, di una Catania così incardinata nei suoi passi, nei suoi fantasmi, nella sua luce e nella sua miserabilità. In questo nitore (“voglio restare chiaro”) ci sono tutti i rituali di una vita perturbata, cui la poesia continua a opporre la sua resistenza del dire e del dirsi, con la luce dei “fratelli libri” che nutrono e fanno cantare» (Giovanni Tesio).

 

Biografia dell'autore

Renato Pennisi

Renato Pennisi
Renato Pennisi è nato a Catania nel 1957, dove esercita la professione di avvocato. Vincitore del “Premio Eugenio Montale” nel 1986 per la poesia inedita con la raccolta Letture senza spartito, poi inserita nell’antologia 7 Poeti del Premio Montale (Scheiwiller, Milano 1987), ha successivamente pubblicato i libri di poesia La correzione del saggio (nota di Arnaldo Colasanti, Tringale, Catania 1990), Mai più e ancora (premessa di Silvana La Spina, Edizioni l’Obliquo, Brescia 2003) e La notte (presentazione di Giovanni Tesio, Interlinea, Novara 2011). E’ anche autore dei libri di poesia in dialetto siciliano Allancallaria (premessa di Corrado Peligra, Prova d’Autore, Catania 2001), La cumeta (premessa di Franco Loi, Edizioni l’Obliquo, Brescia 2009), Pruvulazzu (nota di Giovanni Tesio, Interlinea, Novara 2016) e L'impazienza (Interlinea, Novara, 2019); e dei romanzi Libro dell’amore profondo (Prova d’Autore, Catania 1999), La prigione di ghiaccio (ivi, 2002) e Romanzo (nota di Gualtiero De Santi, ivi, 2006). Per il teatro ha scritto Oratorio di resurrezione (Edizioni Novecento, Mascalucia, Catania 2015), ha curato per Interlinea l'antologia di Salvo Basso Scriviriscriviri.

 

La Sicilia salverà il mondo / perché ci vive gente vittoriosa sul male / giunto dalla creazione / e sul male germinato dentro te stesso.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.