Addio al grecista Carlo Carena una vita dedicata ai classici

«È morto all'età di 98 anni Carlo Carena, uno dei più grandi latinisti e grecisti italiani. L'annuncio della scomparsa è stato dato da Roberto Cicala, publisher delle edizioni Interlinea, per le quali Carena aveva da poco curato La natura del mondo antico. Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane. Lo studioso è morto nella sua casa di Vacciago, sulle alture del lago d'Orta, in provincia di Novara».
La natura nel mondo antico
Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane
a cura di Carlo Carena
editore: Interlinea
pagine: 128
In che modo guardavano la natura gli abitanti dell'antichità? Lo testimoniano i maggiori scrittori, da Omero a Plinio il Giovane. Come quando Enea, nei versi di Virgilio, «dalla distesa delle acque un enorme bosco vede levarsi» mentre sbarca nel Lazio. Carlo Carena, lettore e traduttore di classici, sceglie i brani più belli, con testo latino o greco a fronte, per svelare un ambiente naturale, tra vegetali e animali, che aveva una forza primordiale espressa per esempio da Sofocle nel descrivere un «ulivo verdastro che nutre i fanciulli»: nessuno, giovane nè vecchio, lo potrà distruggere di sua mano: l'occhio di Zeus lo guarda e lo custodisce costantemente». Forse la lettura di questi testi antichi può suggerirci un amore maggiore per il mondo che ci circonda.
Inserisci un commento