La natura nel mondo antico
sconto
5%

Titolo | La natura nel mondo antico |
Sottotitolo | Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane |
Curatore | Carlo Carena |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria |
Collana | Lyra, 108 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788868575434 |
In che modo guardavano la natura gli abitanti dell'antichità? Lo testimoniano i maggiori scrittori, da Omero a Plinio il Giovane. Come quando Enea, nei versi di Virgilio, «dalla distesa delle acque un enorme bosco vede levarsi» mentre sbarca nel Lazio. Carlo Carena, lettore e traduttore di classici, sceglie i brani più belli, con testo latino o greco a fronte, per svelare un ambiente naturale, tra vegetali e animali, che aveva una forza primordiale espressa per esempio da Sofocle nel descrivere un «ulivo verdastro che nutre i fanciulli»: nessuno, giovane nè vecchio, lo potrà distruggere di sua mano: l'occhio di Zeus lo guarda e lo custodisce costantemente». Forse la lettura di questi testi antichi può suggerirci un amore maggiore per il mondo che ci circonda.
Rassegna stampa per La natura nel mondo antico
Carena e la natura nel mondo classico
pubblicato il: 06-02-2024
Da "Avvenire", Vincenzo Guarracino su "La natura nel mondo antico" a cura di Carlo Carena
L'allievo di Rebora innamorato dei classici
pubblicato il: 20-01-2024
Il mare amico-nemico e la tempesta perfetta
pubblicato il: 14-01-2024
Da "Osservatore romano", Marco Beck su "La natura nel mondo antico" a cura di Carlo Carena
Papaveri nell'uragano
pubblicato il: 14-01-2024
Da "La Lettura", Franco Manzoni su "La natura nel mondo antico" a cura di Carlo Carena
Storie di vita e di provincia: Se n'è andato a 98 anni
pubblicato il: 29-11-2023
I classici suoi fedeli compagni di viaggio per una vita
pubblicato il: 27-11-2023
Si è spento il critico letterario Carlo Carena
pubblicato il: 27-11-2023
CARLO CARENA, IMMENSO TRADUTTORE DEI CLASSICI
pubblicato il: 26-11-2023
Ameno, cordoglio per la scomparsa del critico letterario Carlo Carena
pubblicato il: 24-11-2023
Carlo Carena "signore dell'editoria e un vero principe della classicità"
pubblicato il: 24-11-2023
La morte del grande classicista Carlo Carena
pubblicato il: 24-11-2023
La morte del grande classicista Carlo Carena
pubblicato il: 24-11-2023
Addio al grecista Carlo Carena una vita dedicata ai classici
pubblicato il: 23-11-2023
Carlo Carena: Una vita per i classici
pubblicato il: 23-11-2023
Addio a Carena, insigne studioso della classicità
pubblicato il: 23-11-2023
Un'antologia classica che diventa un viatico per tutti noi
pubblicato il: 13-11-2023
Da "Corriere di Novara", Ercole Pelizzone su "La natura nel mondo antico" di Carlo Carena
"Ho vissuto a contatto con gli antichi"
pubblicato il: 02-11-2023
"La lezione dell'uomo antico"
pubblicato il: 01-11-2023
Da "L'Eco del risveglio", Claudio Andrea Klun su Premio Marazza alla carriera
Premio alla carriera per Carena
pubblicato il: 26-10-2023
Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su Premio Marazza alla carriera
Riconoscimento alla carriera a Carlo Carena dalla sua città
pubblicato il: 24-10-2023
Addio al classicista Carlo Carena
pubblicato il: 01-01-1970
Notizie che parlano di: La natura nel mondo antico
Classicista, traduttore e consulente editoriale ideatore della collana “Nativitas”, unica in Europa sul Natale nella cultura
Semore sboccia giorno dopo giorno / con la rugiada celeste il fulgido narciso, / antica corona / di somme dee, / e il croco fulgido come oro