"Ai bambini si deve parlare di mafia"

«Diceva Rodari "Dche ai ragazzi si deve e si può parlare di tutto: è solo una questione di tono. E con un tono lieve si può parlare anche di mafia, anche se con i bambini è più complicato". Una sfida che Antonio Ferrara ha raccolto, vincendola, con il suo ultimo libro: è "Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone" (48 pagine, 10 euro) appena uscito nelle Rane di Interlinea a 30 anni dalla strage di Capaci in cui il magistrato perse la vita insieme alla moglie e agli agenti della scorta. L'albo per i più piccoli (con illustrazioni dello stesso Ferrara e una postfazione di Enzo Ciconte) è stato presentato mercoledì scorso a Novara, nella sede di Nòva, negli spazi della ex Caserma Passalacqua, dove l'autore ha dialogato con Ryan Codetta, referente di Libera Novara, alla presenza dell'assessore comunale alla Legalità e Trasparenza Rocco Zoccali e del consigliere Cinzia Spilinga»
LEGGI L'ARTICOLO
Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone
di Antonio Ferrara
editore: Interlinea
pagine: 48
La storia di Giovanni Falcone raccontata attraverso...le sue papere.
Inserisci un commento