Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone

sconto
5%
Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone
titolo Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone
autore
illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni
Collana Le rane, 44
marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 2022
ISBN 9788866992059
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche nel formato

«La papera rapita era una delle tantissime papere di legno, di ceramica e di altri materiali che collezionavo, a casa e in ufficio. Le collezionavo per ricordarmi di non commettere errori, di non fare più “papere”, appunto, come quella volta all’inizio della mia carriera, quand’ero ancora poco più di un ragazzo». In questo libro Antonio Ferrara racconta ai bambini, con l’ironia che gli è congeniale, Giovanni Falcone, magistrato in prima fila contro la mafia.
 

Biografia dell'autore

Antonio Ferrara

Antonio Ferrara

Antonio Ferrara è nato a Portici, vicino a Napoli, e vive a Novara. Ha compiuto studi artistici e ha lavorato per sette anni presso una comunità alloggio per minori. Autore e illustratore, ha pubblicato libri per ragazzi con le maggiori case editrici italiane ed è impegnato da anni in progetti didattici di promozione alla lettura e dell’arte. Ha ricevuto diversi premi, tra i quali il «Premio Andersen», nel 2012 per il miglior libro oltre i 15 anni con Ero cattivo (San Paolo) e nel 2015 come illustratore. Nel 2017 è tra i vincitori del «Premio Letteratura Ragazzi» della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento con Il fiume è un campo di pallone (Bacchilega). Per le “Rane” ha scritto e illustrato Diritti al cuore, Stasera niente cellulare e La guerra di Becky. L'Olocausto del lago Maggiore oltre ad aver firmato le illustrazioni di diversi libri, tra cui Tommaso è andato via di Ferdinando Albertazzi, La capra Caterina di Roberto Piumini, Chiaroscuro di Guido Quarzo, L’abete di Hans Christian Andersen, Tobia e Giuseppe di Luca Doninelli, Ahmed e altre storie di Carlo Negro, Il lupo, l'albero e la bambina di Vivian Lamarque. Nel 2021 ha pubblicato, sempre per interlinea, Leggero leggerò. Guida impertinente alla lettura e all’amore per i libri. 

Un brano dal libro

Falcone-Giovanni_Papere-contro-la-mafiaIncredibile. Un magistrato che organizza un rapimento non si era mai visto, eppure.
Ne aveva rapita solo una delle tante che possedevo, certo, ma era pur sempre un rapimento, no? Non era una bella cosa. No di certo. Era un danno gravissimo, altroché, almeno per me.
Io, Giovanni Falcone, certe cose le sapevo, perché ero un magistrato anch’io e lavoravo lì, insieme agli altri. Stavo seduto alla mia scrivania, quando mi accorsi della scomparsa e l’urlo mi scappò spontaneo: «Paolo, ridammi la papera!»
Paolo era il mio amico, il magistrato Paolo Borsellino, che nell’altra stanza se ne stava rannicchiato dietro la sua scrivania, si strofinava le mani e rideva sottovoce.
«Paolo, ridammi la papera!» gridai di nuovo, sempre più forte.
Ci facevamo quegli scherzi, tra noi. Stavamo tutti lì a lavorare insieme, nel cosiddetto bunkerino, e cercavamo di scacciare la tensione.

Rassegna stampa per Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone

Da "Provincia pavese", su "Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone" di Antonio Ferrara
Da "Ma che lè", su "Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone" di Antonio Ferrara
Da "Avvenire", Rossana Sisti su "Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone" di Antonio Ferrara
Da "Leggere tutti", su "Papere contro la mafia" di Antonio Ferrara
Da "Novara oggi", su "Papere contro la mafia" di Antonio Ferrara
Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su "Papere contro la mafia" di Antonio Ferrara
Da "La stampa Novara", Barbara Cottavoz su "Papere contro la mafia" di Antonio Ferrara
Dal blog "Ze Buk", su "Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone" di Antonio Ferrara

Notizie che parlano di: Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone

Al Salone del libro grande interesse alla vigilia dell’anniversario del 23 maggio della strage di Capaci per la storia del magistrato e della sua battaglia attraverso una sua passione apparentemente frivola: collezionare piccole papere. Con una nota di Enzo Ciconte, tra i massimi storici delle mafie.
In occasione dell'anniversario dalla morte di Paolo Borsellino, il libro di Antonio Ferrara racconta ai ragazzi la storia dei grandi magistrati in prima linea contro la mafia, con una nota di Enzo Ciconte
Una staffetta di autori all'Oval allo stand W21 per festeggiare i nostri 30 anni
In anteprima al Salone del Libro di Torino la storia del magistrato e della sua battaglia contro la mafia firmata Antonio Ferrara

Eventi collegati a Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone

Biblioteca Sant'Ambrogio, il 16.11.2022 alle ore 11.30, Via S. Paolino, 18, Milano
Pad 2, Laboratorio Biblioteca, il 21.05.2022 alle ore 10.45, Lingotto Fiere, via Nizza 294, Torino
Nova, il 18.05.2022 alle ore 18.30, Viale Francesco Ferrucci, 2, Novara

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.