Baby transgeneration
Da "Panorama", Terry Marocco su Dolore minimo di Giovanna Cristina Vivinetto
«A Floridia in Sicilia all'inizio degli anni Duemila non esisteva l'espressione gender variant. "Mi chiamavo Giovanni. Mia nonna, con cui vivevamo, mi disse solo: 'Ma sei sicuro?' Poi il parroco le disse che Gesù amava tutti e lei si tranquillizzò". In seguito, grazie a Barbara D'Urso, ha capito chi voleva realmente essere. "Aveva dedicato" spiega Vivinetto "alcune puntate alla storia dell'attrice trans Vittoria Schisano. Da lì mi sì è spalancato un mondo..."».
«A Floridia in Sicilia all'inizio degli anni Duemila non esisteva l'espressione gender variant. "Mi chiamavo Giovanni. Mia nonna, con cui vivevamo, mi disse solo: 'Ma sei sicuro?' Poi il parroco le disse che Gesù amava tutti e lei si tranquillizzò". In seguito, grazie a Barbara D'Urso, ha capito chi voleva realmente essere. "Aveva dedicato" spiega Vivinetto "alcune puntate alla storia dell'attrice trans Vittoria Schisano. Da lì mi sì è spalancato un mondo..."».
Tag:
Dolore minimo
di Giovanna Cristina Vivinetto
editore: Interlinea
pagine: 148
Il diario in versi di una giovane poetessa transessuale, Giovanna Cristina Vivinetto abbatte un tabù culturale con la poesia
Inserisci un commento