Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Boiardo, il valore degli antichi e della storia alla corte di Ferrara

Vita de alcuni electi Capitani (da Cornelio Nepote) Da "Alias domenica" del "Manifesto", Antonio Daniele sui libri "Historia imperiale" e "Vita de alcuni electi capitani", ulitime uscite dell'Edizione nazionale delle opere di di Matteo Maria Boiardo.

«Questi volumi vanno ad aggiungersi a opere precedenti, inserendosi in un piano ambizioso di ricostruzione filologica e commento di tutta la produzione poetica e prosastica di uno dei maggiori rappresentanti del nostro Quattrocento letterario. Affidata a un manipolo di studiosi, considerati tra i maggiori esperti del Boiardo, l’impresa ha raggiunto già dei significativi risultati con la messa a punto di edizioni sempre più raffinate dei testi di un autore che solo nell’ultimo secolo sembra aver cominciato ad avere quell’attenzione e quel rispetto che merita e che in precedenza pareva destinato a essere considerato marginale e periferico, in ragione soprattutto di una lingua orgogliosamente o difettivamente regionale (l’emiliano di partenza), per ragioni cronologiche lontana da ogni ripulitura regolistica rinascimentale».

LEGGI L'ARTICOLO

Vita de alcuni electi Capitani (da Cornelio Nepote)

di Matteo Maria Boiardo

editore: Interlinea

pagine: 312

Nuova edizione con studio linguistico

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.