Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che bei libri milanesi da portarsi in vacanza «Tra gialli e memoria»

03.08.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese
Da "Il Giornale-Milano", Antonio Bozzo su L'Inferno di Dante riscritto in milanese di Carlo Porta

«Perfetto per celebrare i 700 anni della «Divina Commedia». È la prima traduzione in milanese del gran poema, ma niente paura: c'è il testo a fronte in italiano. I testi dei curatori Pietro Gibellini e Massimo Migliorati aiutano a inquadrare storicamente il mondo di Porta, tra i massimi poeti della letteratura tutta.»

LEGGI L'ARTICOLO

L’Inferno di Dante riscritto in milanese

di Carlo Porta

editore: Interlinea

pagine: 136

La prima traduzione del poema di Dante in un dialetto italiano si deve a Carlo Porta. L’Inferno in versi milanesi, seppur frammentario, rappresenta il vero inizio della poesia portiana.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.