Cremona Al Fico la voce dei poeti per raccontare l'indicibile
«Questa sera alle 21,15 presso l'Antica Osteria del Fico (via Guido Grandi), in occasione della giornata della memoria, si terrà il reading poetico Mai e mai più mai. Voci dal lager con Daniela Coelli , attrice e maestra di teatro, Mario Feraboli e la partecipazione di Lorenzo Colace alla chitarra. Le letture sono in gran parte tratte dal volume Nell'abisso del lager. Voci poetiche sulla Shoah, edito da Interlinea, e ripercorrono la tragedia della deportazione e dello sterminio degli ebrei, dei sinti, dei disabili, degli oppositori politici e degli omosessuali da parte dei nazifascisti. Primo Levi, Wislawa Szymborska, Giovanni Raboni, Anne Sextone Joyce Lussu sono alcune delle voci che saranno proposte in un percorso che vuole accompagnare lo spettatore letteralmente dalla propria poltrona di casa ai ghetti, dai rastrellamenti ai treni piombati, dall'ingresso nei lager alle camere a gas, dal lavoro massacrante alla dolcezza terribile delle testimonianze dei sopravvissuti fino a giungere alla necessitàdi parlarne e alla forza dello strumento poetico».
LEGGI L'ARTICOLO
Nell’abisso del lager
Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia
a cura di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 296
Riscoprire le voci poetiche più intense della Shoah, per la prima volta qui riunite in un’antologia internazionale
Inserisci un commento