Dai canti in risaia alla Resistenza "Vi svelo le origini di Bella ciao"
«Cesare Bermani non ha dubbi: "Bella ciao" è la canzone italiana più celebre al mondo e supera in popolarità anche "O sole mio" e "Volare". Cantata sui balconi dell'emergenza sanitaria e dai protagonisti della serie tv "La casa di carta" prodotta da Netflix, nelle piazze delle sardine e sempre più all'estero, "Bella ciao" è diventata un'icona della libertà e in occasione del 25 aprile Interlinea manda in libreria il volume "Bella ciao. Storia e fortuna di una canzone: dalla resistenza italiana all'universalità delle resistenze", scritto dal maggiore storico della tradizione orale, Cesare Bermani. Nel libro Bermani rende giustizia alle origini del brano, che sono assolutamente popolari e legate al lavoro e al riscatto dei più deboli»
Bella ciao
Storia e fortuna di una canzone: dalla resistenza italiana all’universalità delle resistenze
Inserisci un commento