Dalle risaie piemontesi ai salotti di Milano Il ritorno virtuale della Marchesa Colombi
«La città celebra i 100 anni dalla morte della scrittrice con un tour sui social nei luoghi in cui visse e che raccontò nei suoi libri.
Se la Novara dell'Ottocento aveva preso vita nelle pagine della Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani, giornalista e scrittrice, ora torna in un tour organizzato per i cento anni dalla sua morte. La Marchesa Colombi è stata
un personaggio straordinario. Nata a Novara nel 1840, ci visse fino a 25 anni quando, ricevuta la sua eredità, si trasferì a Milano dove nel 1875 sposò Eugenio Torelli Violler, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, e divenne lei stessa giornalista e scrittrice. I suoi romanzi più noti sono In risaia e Un matrimonio in provincia, poi riscoperto da Natalia Ginzburg e pubblicato per Einaudi nella collana "Centopagine" diretta da Italo Calvino. Assidua frequentatrice dei salotti letterari, dedicò ampie pagine dei suoi libri e degli articoli alla questione femminile raccontando, ad esempio, il lavoro e la vita delle mondine nelle campagne novaresi. »
In risaia
di La Marchesa Colombi
editore: Interlinea
pagine: 160
Il mondo delle mondine in un romanzo della Marchesa Colombi.
Inserisci un commento