Erotico, sublime, traditore. L'unicità umana del bacio
Da "Il Mattino", Francesco Mannoni su Che cos'è mai un bacio? a cura di Alessandro Barbaglia
«"I baci sono storie, ogni bacio lo è. E considerato che i baci più belli sono quelli a cui si partecipa, il senso del bacio lo danno coloro che si baciano. Ce ne sono ancora di romantici e sublimi, come ce ne sono sempre stati, e ce ne sono di volgari e insensati, come ce ne sono sempre stati. Il bacio è un silenzio carico di storia. Ma le storie non sono né belle né brutte: le storie siamo noi. Proprio come i baci"».
«"I baci sono storie, ogni bacio lo è. E considerato che i baci più belli sono quelli a cui si partecipa, il senso del bacio lo danno coloro che si baciano. Ce ne sono ancora di romantici e sublimi, come ce ne sono sempre stati, e ce ne sono di volgari e insensati, come ce ne sono sempre stati. Il bacio è un silenzio carico di storia. Ma le storie non sono né belle né brutte: le storie siamo noi. Proprio come i baci"».
Che cos’è mai un bacio?
I baci più belli nella poesia e nell’arte
a cura di Alessandro Barbaglia
editore: Interlinea
pagine: 176
Che cos'è un bacio? e in quanti modi si può baciare? per S. Valentino Alessandro Barbaglia firma un'antologia illustrata con le risposte offerte dalla letteratura, dalla poesia e dall'arte: da Neruda a Dante, da Catullo a De Andrè.
Inserisci un commento