Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Tesio, critico: "Ecco come la poesia ha narrato l'indicibile abisso del Lager

Recensione di: Nell’abisso del lager
24.01.2019
Da "Repubblica - Torino", Francesca Bolino su Nell'abisso del lager a cura di Giovanni Tesio

«Un libro che rovista, smuove e risveglia le coscienze. E lo fa con la forza della poesia. Per non dimenticare, anche se, come ha scritto il pensatore e storico ebreo Yosef Hayim Yerushalmi in un saggio intitolato Zakhor, "la memoria è sempre problematica, di solito deludente, talvolta ingannevole"».
Tag:

Nell’abisso del lager

Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia

a cura di Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 296

Riscoprire le voci poetiche più intense della Shoah, per la prima volta qui riunite in un’antologia internazionale

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.