Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I bisogni formativi speciali nell’AFAM

11.06.2024
I bisogni formativi speciali nell’AFAM Da "Musica Domani", Roberto Neulichedl su I bisogni formativi speciali nell’AFAM.

«Il volume, di pregevole fattura (come ci hanno abituato i tipi di Interlinea), inquadra l’ingresso nei Conservatori italiani di un’attenzione progressiva verso i temi dell’inclusione e delle disabilità. Un contesto professionalizzante, quello dell’Alta Formazione Artistica Musicale (AFAM), solitamente orientato in tutt’altra prospettiva: quella di “coltivare e forgiare talenti”. Un fatto quindi per molti versi nuovo, ma che a ben vedere trova nella riforma avviata con la Legge 508 del 1999 il proprio (non solo metaforico) “sfondo integratore”. Ma andiamo con ordine ripercorrendo (con l’indice) le tappe proposte nel lavoro curato da Piera Bagnus, già ben riassunte nella sua introduzione con riferimento ai sette capitoli affidati alla penna che passa via via di mano tra cinque autori».

I bisogni formativi speciali nell’AFAM

Un’occasione di innovazione didattica per l’Alta formazione musicale

a cura di Piera Bagnus

editore: Interlinea

pagine: 212

Il volume propone un approccio inedito e complesso al tema dell’inclusione negli istituti di Alta formazione artistica e musicale. Lungi dal considerarla assolta mediante la semplice applicazione di metodi o strategie di insegnamento, gli autori argomentano l’inclusività come risorsa di un sistema complesso che, se da un lato prende forma mediante l’allestimento di nuovi settings didattici, dall’altro è chiamata a divenire habitus condiviso da tutti i soggetti che operano nello spazio europeo dell’istruzione superiore e possono oggi avvalersi di nuove figure, a cominciare dal tutor accademico esperto in didattica musicale inclusiva. Volume composto con impaginazione e caratteri editorialmente accessibili.Testi di Piera Bagnus,Maria Cinque, Raffaele Molinari, Maria Teresa Muttoni, Antonia Chiara Scardicchio.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.