I LUOGHI DELLA POESIA
«È anche un curioso stradario poetico "Mandato a memoria", l'ultimo libro di Stefano Pini (Interlinea edizioni). La letteratura travalica le grandi distanze. Ma in questi tempi bui la parola scritta è utile anche per immaginarsi appena oltre il cortile di casa. Così, poesie come "Treviglio, via Milano", "Treviglio, viale del Partigiano", "Milano, via Larga" sono camera con vista sul quotidiano. "Le vie, le città, i luoghi, gli spazi hanno un ruolo cruciale. Dare un contorno geografico, permette di scavare meglio nel testo" spiega l'autore trevigliese, classe 1983. "Inserire nei titoli o nelle citazioni luoghi definiti, consente di mappare un territorio emotivo. Che nel territorio fisico trova riscontro". Pini prova ad assimilare il suo privato all'esperienza dei tanti: "Se corro il rischiodi eccessivo personalismo? Sì, ne sono consapevole. Ma credo sia sorpassabile, da parte di un lettore coinvolto".»
Mandato a memoria
di Stefano Pini
editore: Interlinea
pagine: 96
Una mappa poetica di Milano tra modernità e memoria.
Inserisci un commento