Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mandato a memoria

sconto
5%
Mandato a memoria
titolo Mandato a memoria
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 81
serie Lyra giovani, 8
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572679
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

«La piega dei fogli che ho letto» e un «labirinto tra i campi» sono le tracce di un ritorno all’origine delle parole che Stefano Pini compie provando a esprimere l’indicibile che è il nervo sempre scoperto della poesia. È un tempo della memoria, proiettata nelle ombre del contemporaneo, da mappare come un reticolo urbano in una Milano dove «accadevano seconde e terze vite». Luoghi, paesaggi e città, personaggi misteriosi e ossessioni di una modernità cresciuta sulle macerie del muro di Berlino e approdata alla stentorea fissazione digitale si incontrano in un pendolarismo imperfetto tra metropoli e provincia, privato e pubblico. In questo «tempo sospeso» la parola riesce a far riemergere i lettori, come palombari dalle profondità, anche se nessuno spiega questa «azione sacra / che spera».

 

Biografia dell'autore

Stefano Pini

Stefano Pini

Stefano Pini è nato nel 1983 a Treviglio, in provincia di Bergamo e verso Milano, dove vive. Ha pubblicato la silloge Sentimentale Jugend in Poesia contemporanea. Tredicesimo quaderno italiano (Marcos y Marcos, Milano 2017), la raccolta in versi Anatomia della fame (La Vita Felice, Milano 2012) e Mandato a memoria (Interlinea, 2019). Dal 2007 al 2017 è stato condirettore di Trevigliopoesia – Festival di poesia e videopoesia.

Rassegna stampa per Mandato a memoria

Da "L'Eco di Bergamo" on line, Luca Barachetti sul libro di poesie "Mandato a memoria" di Stefano Peter Pini
Da "La Lettura", Franco Manzoni sul libro di poesie "Mandato a memoria" di Stefano Peter Pini
Da "Il Mattino", Alessandra Pacelli su "Mandato a memoria" di Stefano Peter Pini
Da "Poesia blog Rainews", Alessandro Bellasio su "Mandato a memoria" di Stefano Pini
Dal "Corriere della Sera Bergamo", Federico Fumagalli su "Mandato a memoria" di Stefano Pini
Da "Via Po Cultura", Giuseppe Manitta su "Mandato a memoria" di Stefano Pini
Da "Poetarum Silva", Cristiano Poletti su "Mandato a memoria" di Stefano Pini
Da "Poesia del nostro tempo", Maria Chiara Tortora su "Mandato a memoria" di Stefano Pini

Notizie che parlano di: Mandato a memoria

"Mandato a Memoria" finalista nella sezione "Poesia edita"
La letteratura non si ferma, neanche in tempi di coronavirus

Eventi collegati a Mandato a memoria

Spazio Officina, il 05.09.2021 alle ore 14.00, Via Dante Alighieri 4, Chiasso
Libreria Zabarella, il 08.02.2020 alle ore 18.00, Via Zabarella 80, Padova
Centrale District - Hernandez Art Gallery, il 17.11.2019 alle ore 18.00, Via Copernico 8, Milano
Libreria Palomar, il 18.10.2019 alle ore 18.30, Via Angelo Maj 10, Bergamo

Ci è stato dato questo e non altro / il calore che si estingue in un esercizio / mandato a memoria, nei cortili

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.