Il dramma di Weisz dall'Inter al lager

«Ricostruendo la storia di Árpád Weisz, con tutto il significato che ha avuto per il calcio italiano, l'autore di questo prezioso libretto, con grande intensità, riflette sull'abisso della Shoah, sulla rete di colpevoli noncuranze e adattamenti che evitano ogni considerazioni sulle responsabilità di singoli e gruppi, sull'importanza della memoria, che coinvolge nel dramma anche lo sport.
Resta, alla fine, il senso di una perdita irreversibile, di una storia che definisce "irredenta e irredimibile", come ogni singola storia che emerge dalla vicenda dello sterminio che ha lacerato l'Europa del XX secolo e che, ancora, ci interroga».
LEGGI L'ARTICOLO
L’allenatore ad Auschwitz
Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
di Giovanni A. Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 128
Calcio e discriminazione: la storia di Árpád Weisz il grande allenatore degli anni trenta che scoprì Giuseppe Meazza, costretto dalle leggi razziali dai campi di calcio italiani al lager.
Inserisci un commento