Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Interlinea da Novara festeggia a Roma il cammino nell'editoria

07.12.2022
1992. L’anno che cambiò l’Italia

Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani sulla partecipazione di Interlinea alla fiera Piú libri piú liberi

Leggi l'articolo

Da Interlinea alla serie "Prisma"

recensione di: Dolore minimo
30.09.2022
Dolore minimo

Da "Novara oggi", su "Dolore minimo" di Giovanna Cristina Vivinetto

Leggi l'articolo

Natale porta anche regali… di scienza Bucchi narra le scoperte sotto l’albero

recensione di: Natale di scienza
20.12.2021
Natale di scienza

Da "Il Vicenza.com", Roberto Meneghini su "Natale di scienza" di Massimiano Bucchi

Leggi l'articolo

"Più libri più liberi" anche con Interlinea A Roma le novità lanciate da Novara

recensione di: Il regalo di Natale
07.12.2021
Il regalo di Natale

Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani sulla Fiera Più Libri Più Liberi

Leggi l'articolo

Il gioco di Orelli

12.04.2021
Gioco e impegno dello “scriba”

Dall'"Azione", Stefano Vassere sul libro "Gioco e impegno dello scriba. L'opera di Giovanni Orelli"

Leggi l'articolo

Piera Oppezzo, Esercizi di addio

recensione di: Una lucida disperazione
08.04.2021
Una lucida disperazione

Da "Doppiozero", Anna Toscano sul libro di poesia "Una lucida disperazione" di Piera Oppezzo

Leggi l'articolo

Nei versi di Massimo Bettetini fiorisce il Tu del Crocifìsso

recensione di: Nuda la parola che salva
02.04.2021
Nuda la parola che salva

Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sulla raccolta poetica "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini

Leggi l'articolo

Un invito a leggere in modo leggero

recensione di: Leggero leggerò
25.03.2021
Leggero leggerò

Dal "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti sul libro "Leggero leggerò" di Antonio Ferrara

Leggi l'articolo

Un po' di Inferno nella Milano di Carlo Porta

25.03.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese

Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sul libro "L’Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta

Leggi l'articolo

In d'on bosch scur scur

24.03.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese

Dal "Corriere della Sera" Milano, Marta Ghezzi sul libro "L'inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.