Rassegna stampa
Il gioco di Orelli
Dall'"Azione", Stefano Vassere sul libro "Gioco e impegno dello scriba. L'opera di Giovanni Orelli"
Leggi l'articoloPiera Oppezzo, Esercizi di addio
Da "Doppiozero", Anna Toscano sul libro di poesia "Una lucida disperazione" di Piera Oppezzo
Leggi l'articoloNei versi di Massimo Bettetini fiorisce il Tu del Crocifìsso
Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sulla raccolta poetica "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini
Leggi l'articoloUn invito a leggere in modo leggero
Dal "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti sul libro "Leggero leggerò" di Antonio Ferrara
Leggi l'articoloUn po' di Inferno nella Milano di Carlo Porta
Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sul libro "L’Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta
Leggi l'articoloIn d'on bosch scur scur
Dal "Corriere della Sera" Milano, Marta Ghezzi sul libro "L'inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta
Leggi l'articoloPorta l'irriverente e il suo Dante in vernacolo
Da "La Repubblica" Milano, Simone Mosca sul libro "L’Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta
Leggi l'articoloCarlo Porta e l'Inferno di Dante in chiave comica per i milanesi
Da "Il Giorno" Milano, Anna Mangiarotti intervista Pietro Gibellini sul libro "L'Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta
Leggi l'articolo