Il Libro
«Più noto come narratore, il ticinese Giovanni Orelli (1928-2016) aveva scritto anche molti versi e ora, della sua poesia, esce L'opera completa con inediti (Interlinea, p,685, € 28) con importante introduzione di Pietro Gibellini e nota di Massimo Natale. Un libro che mostra le varie attitudini poetiche di Orelli, autore in lingua e in dialetto (con dettagli parziali anche in altre lingue), poeta in versi liberi e raffinati liberi sonetti, capace di muoversi musicalmente dal registro ironico a quello meditativo, rivelando una non comune versatilità, a cui i nostri lettori potranno utilmente attingere.»
L'opera poetica
Con inediti
di Giovanni Orelli
editore: Interlinea
pagine: 720
In un solo libro l’intera opera di un autore di cui non si può fare a meno perché come pochi altri ha saputo raccontare in poesia la sua Svizzera tra valli e città, l’amore familiare tra eros e thànatos e la passione per i libri. Giovanni Orelli (1928-2016) è stato «scrittore versatile e uomo intero», ma anche «poeta-profeta», come lo descrive Pietro Gibellini nell’introduzione. Partendo dalla narrativa e dalla critica militante è arrivato alla poesia con una parola che sempre salva perché «guizza dal cervello al cuore».
Inserisci un commento