Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La "Brigata Garibaldi" e la "volante Alpina"

Recensione di: Sempione ’45
24.04.2025
Sempione ’45 Da "Il Verbano", Monica Curino su Sempione '45. Il salvataggio della galleria di Guido Petter.

«Un gruppo di giovani partigiani, non potendo far esplodere le 60 tonnellate di tritolo depositate nella stazione di Varzio (l'esplosione avrebbe distrutto l'intero paese), durante la notte riescono a salvare la galleria con un piano audace».

Sempione ’45

Il salvataggio della galleria

di Guido Petter

editore: Interlinea

pagine: 144

Un’avvincente avventura che racconta una storia vera della Resistenza: un libro per ragazzi che interessa anche gli adulti. L’autore racconta il salvataggio, avvenuto in val d’Ossola nell’aprile del 1945, della galleria del Sempione che collega Italia e Svizzera, che i tedeschi si preparavano a far saltare per impedirne l’uso agli alleati. Un gruppo di giovani partigiani, non potendo far esplodere le sessanta tonnellate di tritolo depositate nella stazione di Varzo (perché l’esplosione distruggerebbe l’intero paese), durante la notte riescono a salvare la galleria con un piano audace e sorprendente. L’autore, Guido Petter, studioso e scrittore per ragazzi, ha partecipato alla Resistenza in Ossola e sul lago Maggiore ed è stato docente di psicologia dell’adolescenza all’Università di Padova. Tra i suoi libri per ragazzi, Una banda senza nome e Nel rifugio segreto (Giunti), La barca dei desideri e L’inverno della grande neve (Mursia).

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.