La fortuna di 'Bella ciao', anche inno dell'emergenza
« Inno sui balconi dell'emergenza coronavirus, cantata dai protagonisti della serie tv Netflix 'La casa di carta', intonata nelle piazze delle Sardine e sempre più all'estero, 'Bella ciao' è tornata alla ribalta. La storia e fortuna della canzone della Resistenza viene raccontata da Cesare Bermani, uno dei maggiori storici della tradizione orale, nel libro 'Bella ciao' che la casa editrice Interlinea manda in libreria il 4 maggio, con inediti e un inserto fotografico. Il libro è prenotabile dal 25 aprile e in anteprima in e-book sul sito www.interlinea.com. Dalla resistenza italiana all'universalità delle resistenze, Bermani ricostruisce l'avventura di questo canto popolare "così amato da chi vuole la libertà", ne ripercorre le origini, a lungo rimaste sconosciute le fake news circolate che negano il suo legame con la lotta partigiana.»
Bella ciao
Storia e fortuna di una canzone: dalla resistenza italiana all’universalità delle resistenze
di Cesare Bermani
editore: Interlinea
pagine: 96
Storia e fortuna di "Bella ciao", una canzone che è diventata un vero e proprio inno alla libertà, dai partigiani a Netflix alle piazze delle "sardine"
Inserisci un commento