Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La poetica del frammento di Piera Oppezzo

Recensione di: Una lucida disperazione
22.09.2019
Una lucida disperazione Dal blog "Poesia di Rai News", Luigia Sorrentini su Una lucida disperazione di Piera Oppezzo

«Se la vita è un esercizio di disciplina continuamente minato dalla paura della paura, la scrittura è un compito da assumere con spirito di abnegazione. Benché saccheggiata, fragile, isolata, la poetessa riesce a cogliere l’istante in cui è in procinto di germogliare una ferma utopia – probabilmente la riflessione femminista sulla necessità di un’emancipazione autentica.»

Link all'articolo

Una lucida disperazione

di Piera Oppezzo

editore: Interlinea

pagine: 216

«Il poetico è un equivoco che detta sentimenti equivoci»

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.