Una lucida disperazione
sconto
5%

titolo | Una lucida disperazione |
autore | Piera Oppezzo |
curatore | Luciano Martinengo |
presentazione di | Giancarlo Majorino |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana |
Collana | Lyra, 62 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788868570552 |
«Il poetico è un equivoco che detta sentimenti equivoci» affermava Piera Oppezzo in una rara intervista degli anni settanta. Voce solitaria della poesia italiana contemporanea, si è identificata caparbiamente con una vocazione alla ricerca estrema che era già implicita in quelle parole. La sua poesia è un’esperienza impervia, un capogiro intellettuale, piacere raffinato per pochi. Una parabola di mezzo secolo, da percorrere e ripercorrere, meravigliando nella scoperta di un incessante rovello. Ma è proprio vero che nella vita «o si vive o si scrive»?
Biografia dell'autore
Piera Oppezzo

Piera Oppezzo, nata a Torino il 2 agosto 1934, è vissuta a Milano dal 1966. Ha fatto la sarta (da ragazzina), la commessa, la dattilografa, la collaboratrice editoriale (Einaudi, Rai, Feltrinelli, Guanda, SE). Militante extraparlamentare negli anni sessanta, ha poi partecipato a un gruppo di autocoscienza femminista. A metà degli anni settanta ha organizzato con altre donne il collettivo “Pentole e fornelli” girando l’Italia con uno spettacolo di canzoni e testi vari. Dopo alcune coabitazioni, è andata a vivere da sola in un appartamento della storica casa occupata di via Morigi 8 e, negli ultimi due anni, in una casa “protetta” del Comune in corso Lodi. È morta in solitudine il 19 dicembre 2009 nell’Eremo di Miazzina, sul lago Maggiore. Interlinea nel 2016 ha pubblicato Una lucida disperazione.
Rassegna stampa per Una lucida disperazione
Piera Oppezzo, Esercizi di addio
pubblicato il: 08-04-2021
Da "Doppiozero", Anna Toscano sul libro di poesia "Una lucida disperazione" di Piera Oppezzo
La poetica del frammento di Piera Oppezzo
pubblicato il: 22-09-2019
Dal blog "Poesia di Rai News", Luigia Sorrentini su "Una lucida disperazione" di Piera Oppezzo
Tanti cieli in una stanza, una stanza sola
pubblicato il: 11-12-2016
Da "La Lettura - Corriere della Sera", Roberto Galaverni, su "Una lucida disperazione " di Piera Oppezzo
Eventi collegati a Una lucida disperazione
Libreria delle donne, il 14.05.2019 alle ore 18.30, via Calvi 29, Milano
Cinema Spazio Oberdan Milano, il 14.03.2019 alle ore 21.15, Manifattura Tabacchi, viale Fulvio Testi 121 , Milano
Invece, sto solo tentando la lotta
per dare alla mia vita…
che so, un gusto di pesca
e un suono umano,
come si ode spesso per strada