Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antologia di Giovanni Tesio con poesie sulla Resistenza

22.04.2025
25 poesie per il 25 aprile Da "La Stampa-Torino" su "25 poesie per il 25 aprile" a cura di Giovanni Tesio.

«Si tratta di una raccolta di poesie dedicate alla resistenza e alla libertà, versi in cui sono racchiusi l'immediatezza e la profondità dei sentimenti per la fine della guerra».

25 poesie per il 25 aprile

I testi più belli

a cura di Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 68

Non solo diari e romanzi: servono anche poesie per esprimere l’immediatezza e la profondità di sentimenti per la fine della guerra e la liberazione. Cominciare con Saba e chiudere con Erri De Luca, come fa il curatore Giovanni Tesio in questa antologia che mancava, non è semplicemente una questione cronologica ma anche una significativa scelta poetica. E come premessa valga la «primavera hitleriana» descritta da Montale, senza tralasciare la testimonianza di Pasolini che confessa: «giunsi alla resistenza / senza saperne nulla se non lo stile: / fu stile tutta luce… / la speranza ebbe nuova luce». Letture per illuminare la storia e trovare nuova speranza per l’oggi.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.