Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Borio, Trasparenza

Recensione di: Trasparenza
04.12.2019
Trasparenza Da "Il Foglio", Domenico Iannico su Trasparenza di Maria Borio

«Cosa significa "chiedersi"? La risposta non è una spiegazione, un ridire i termini, che si usano nella domanda, per spiegarsi meglio che cosa si cerca, la natura del problema? Qual è il senso di "trasparente", "puro" e "impuro"?
Trasparenza di Maria Borio, il primo "vero libro di poesia" dell'autrice, potrebbe essere una riflessione sul concetto di identità, un'analisi, scandita da rigorosi momenti logici, il cui fine è la scoperta di un senso, inteso come punto
fermo, nella storia dell'uomo postmoderno, l'uomo che dubita della sua natura. Sin dall'inizio, dai primissimi versi, è necessario porsi la domanda se l'idea di poesia e la poesia siano la stessa cosa, se un "pensiero" debba essere
"sentito" e condiviso o se lo scrivere non sia altro che un modo di dire che si è vivi.»
Tag:

Trasparenza

di Maria Borio

editore: Interlinea

pagine: 144

Una poesia che nasce dalla fluidità di un mondo liquido, sintesi tra puro e impuro.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.