"Milano, la spregiudicata: ama la gru, la banca, il fast"
«Esiste ancora la Milano dei "quater pass" in Galleria, come nella famosa canzone del maestro Giovanni D'Anzi? O quella delle sale da ballo popolari di Porta Romana? Rimane insomma qualcosa della Milano rievocata dallo scrittore Carlo Castellaneta (19302013) negli articoli deliziosi raccolti in Le anime di Milano (Interlinea)?»
LEGGI L'ARTICOLO
Le anime di Milano
di Carlo Castellaneta
editore: Interlinea
pagine: 160
Carlo Castellaneta ha saputo descrivere la sua Milano in tutti gli aspetti, evidenziando il fascino, studiando gli atteggiamenti e descrivendo la storia dei suoi quartieri. Lo scrittore e giornalista del “Corriere della Sera” racconta qui, in testi finora inediti in volume, una metropoli che rappresenta l’Italia del boom economico, del Sessantotto, degli anni di piombo e del passaggio al Duemila: un racconto che è soprattutto un’indagine sull’identità milanese, alla ricerca di quel qualcosa che sembra sfuggire continuamente: «Ma perché Milano è Milano? Ve ne parlo da un’ora, e arrivato alla fine neanch’io so spiegarvelo».
Inserisci un commento