Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le anime di Milano

sconto
5%
Le anime di Milano
titolo Le anime di Milano
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana
Collana Biblioteca di narrativa, 43
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2022
ISBN 9788868573867
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con un ricordo di Isabella Bossi Fedrigotti

ACQUISTA SENZA SPESE DI SPEDIZIONE fino al 30 ottobre
Inserendo il codice MILANO nella pagina del carrello

Carlo Castellaneta ha saputo descrivere la sua Milano in tutti gli aspetti, evidenziando il fascino, studiando gli atteggiamenti e descrivendo la storia dei suoi quartieri. Lo scrittore e giornalista del “Corriere della Sera” racconta qui, in testi finora inediti in volume, una metropoli che rappresenta l’Italia del boom economico, del Sessantotto, degli anni di piombo e del passaggio al Duemila: un racconto che è soprattutto un’indagine sull’identità milanese, alla ricerca di quel qualcosa che sembra sfuggire continuamente: «Ma perché Milano è Milano? Ve ne parlo da un’ora, e arrivato alla fine neanch’io so spiegarvelo».

 

Biografia dell'autore

Carlo Castellaneta

Carlo Castellaneta (Milano 1930-Palmanova 2013) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Iniziò giovanissimo a lavorare, prima in una galleria d’arte poi come correttore di bozze, finché nel 1958 Elio Vittorini lesse il manoscritto di Viaggio col padre e lo volle pubblicare. I romanzi di Castellaneta sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Giornalista del “Corriere della Sera” e direttore di “Storia illustrata”, è stato anche presidente del Museo teatrale alla Scala. Dal romanzo Notti e nebbie è stata tratta l’omonima miniserie televisiva diretta da Marco Tullio Giordana su sceneggiatura dello stesso Castellaneta. Interlinea ha avviato la ripubblicazione delle sue opere, a cura di Ermanno Paccagnini, tra cui sono uscite Notti e nebbie (2018) e Viaggio col padre (2019).

Rassegna stampa per Le anime di Milano

Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo Novelli su "Le anime di Milano" di Carlo Castellaneta
Da "Corriere della Sera Milano", Alessandro Beretta su "Le anime di Milano" di Carlo Castellaneta
Da "la Repubblica Milano", Simone Mosca su "Le anime di Milano" di Carlo Castellaneta
Da "Tuttomilano", su "Le anime di Milano" di Carlo Castellaneta
Da "Il giorno", Maurizio Cucchi su "Le anime di Milano" di Carlo Castellaneta

Notizie che parlano di: Le anime di Milano

Lunedì 7 novembre l’anteprima del libro "Le anime di Milano" con ricordi e testimonianze da Ermanno Paccagnini a Isabella Bossi Fedrigotti
A ottobre i libri Interlinea regalano una borsa in tela ecologica perché da 30 anni coltiviamo fiori di parole, con molte novità.

Eventi collegati a Le anime di Milano

Circolo Filologico Milanese, Sala Colonne, il 07.11.2022 alle ore 18.00, via Clerici, 10, Milano

Milano rimane, nel bene e nel male, il luogo dove le cose avvengono per prime

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.