Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nell'Inferno di Carlo Porta Paolo e Francesca sono "biott"

07.05.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese Da "Il venerdì", Paolo Mauri su L'inferno di Dante riscritto in milanese di Carlo Porta

«Porta annette l'inferno al proprio mondo e commenta quanto avviene come se fosse all'osteria insieme ai suoi personaggi più popolari»


LEGGI L'ARTICOLO

L’Inferno di Dante riscritto in milanese

di Carlo Porta

editore: Interlinea

pagine: 136

La prima traduzione del poema di Dante in un dialetto italiano si deve a Carlo Porta. L’Inferno in versi milanesi, seppur frammentario, rappresenta il vero inizio della poesia portiana.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.