Per la Giornata della Memoria, un’antologia di poesie sulla Shoah “Nell’abisso del lager”, a cura di Giovanni Tesio
Da "Poesia - Corriere della Sera", Ottavio Rossani su Nell'abisso del lager a cura di Giovanni Tesio
«Ad appena 80 anni di distanza, la strage degli ebrei rischia di cadere nell’oblio degli “indifferenti” o per stolidità dei negazionisti o dei fanatici nostalgici. Tra i poeti “riflessivi” italiani si va da Franco Fortini a Franco Buffoni, da Giovanni Raboni a Ferruccio Benzoni, da Antonella Anedda a Elena Clementelli, da Giovanni Giudici a Giorgio Luzzi, da Mario Luzi a Elsa Morante, e molti altri; tra gli stranieri, ricordiamo tra i tanti Yve Bonnefoy, Hilde Domin, Dan Pagis, Silvia Plath, Martin Rueff, Anne Sexton, Wislawa Szymborska, Paul Celan, eccetera»
«Ad appena 80 anni di distanza, la strage degli ebrei rischia di cadere nell’oblio degli “indifferenti” o per stolidità dei negazionisti o dei fanatici nostalgici. Tra i poeti “riflessivi” italiani si va da Franco Fortini a Franco Buffoni, da Giovanni Raboni a Ferruccio Benzoni, da Antonella Anedda a Elena Clementelli, da Giovanni Giudici a Giorgio Luzzi, da Mario Luzi a Elsa Morante, e molti altri; tra gli stranieri, ricordiamo tra i tanti Yve Bonnefoy, Hilde Domin, Dan Pagis, Silvia Plath, Martin Rueff, Anne Sexton, Wislawa Szymborska, Paul Celan, eccetera»
Tag:
Nell’abisso del lager
Voci poetiche sulla Shoah. Un’antologia
a cura di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 296
Riscoprire le voci poetiche più intense della Shoah, per la prima volta qui riunite in un’antologia internazionale
Inserisci un commento