Poesia con Rossella Frollà: ‘Eleanor. Non fummo mai innocenti: dalla Bosnia alla Siria’
«Per Missione Poesia torniamo a parlare di Rossella Frollà e di questo suo libro Eleanor. Non fummo mai innocenti: dalla Bosnia alla Siria, uscito nel 2017 per Interlinea ed., ma di estrema attualità per le tematiche che affronta, nonché di ottimo auspicio per il finale che ci regala: nel riscatto della vita celebrato dall’intensa offerta dall’amore, il bene trova il suo posto dentro di noi, ci consente di rappacificarci col mondo che non cambia, ma che proviamo a guardare con occhi diversi.»
Eleanor
Non fummo mai innocenti: dalla Bosnia alla Siria
di Rossella Frollà
editore: Interlinea
pagine: 136
Eleanor è una reporter e raccoglie in prima persona tutta la conoscenza che il male, la guerra e il terrorismo possono rivelare. La storia va dal conflitto armato in Bosnia (1992/95) agli sbarchi sull’isola di Lampedusa, sulle isole greche, al terrore degli ultimi fatti di Parigi. Eleanor indossa e smette i panni delle vittime e dei carnefici, del bene e del male, dell’Amore e della violenza in un distacco dal sé che la priva di ogni individualità e lascia parlare solo la sua ambizione più alta di portare il bene nel mondo, nel mentre si racconta il male. Quattro storie raccontano la frammentarietà di questo nostro mondo, oggi estremamente agitato e vulnerabile, che pare abbia perso la pace. È un libro incalzante e ricco di tesori profusi senza astuzie.
Inserisci un commento