Poesie alla radio - Tommaso Di Dio

Recensione di: Verso le stelle glaciali
04.03.2020
Verso le stelle glaciali
Da Radio Rai 3 con "Da poeta a poeta" , Maria Grazia Calandrone incontra Tommaso Di Dio, autore di Verso le stelle glaciali

Regia e scelte musicali di Giovanna Natalini
Ascolti musicali estratti da:
Eleni Karaindrou – Ulysses’ Gaze: The river
Terry Riley / Kronos Quartet – Cadenza on the night plain: Introduction

Ascolta qui il podcast



«La poesia di Tommaso Di Dio è poesia di pensiero, non a caso Tommaso di occupa anche di filosofia, ovviamento il nesso tra filosofia e poesia sta nell'intuizione della realtà, ma mentre la filosofia lavora per dimostrazione la poesia funziona per folgorazione, se così possiamo dire, per illuminazione, spesso giungendo poi allo stesso risultato. Anche la poesia che Tommaso Di Dio ha scelto per noi è un apoesia nella quale l'autore riflette, ma riflette immaginando, cioè adopera la logica partendo da una supposizione indimostrabile, ovvero "E se questo mare non finisse". Dunque la riflessione di Di DIo è riflessione sullo sconfinamento, sull'assenza di limite, non solo del pensiero ma anche della materia pensata, più avanti infatti scrive "e se non vi fosse terra". Questo pensiero dell'infinito e della perdita potrebbero portare ad una scrittura espansiva, euforica, e invece Di Dio conduce il suo cammino nell'oltre con un andamento moderato, riflessivo, potremmo dire con un andante moderato, per usare una terminalogia musicale. Di Dio non è un poeta dell'euforia, il suo tono è sempre affabile, calmo , colloquiale, si comporta come se parlasse di cose quotidiane, anche quando le cose delle quali scrive fanno vacillare i confini della quotidianità. Questa sua affabilità ci permette di fidarci, di osare insieme a lui. Di Dio non ci spaventa, anzi ci permette di mettere il piede avanti insieme a lui che ci accompagna per mano in un mondo abitabile anche quando le parole sfondano i confini del mondo pensato. Ovviamente il pensiero dell'infinito non può non ricordarci l'oltresiepe leopardiana e questa di Tommaso Di Dio sembra essere una riflessione postmoderna sul tema leopardiano, resa più affilata, con un lessico più scientifico dal tempo e dall'evoluzione del linguaggio poetico, il poeta ha già fatto un passo oltre la siepe [...]

Verso le stelle glaciali

di Tommaso Di Dio

editore: Interlinea

pagine: 160

Quattro itinerari poetici per perdersi tra sogno e realtà.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*