Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verso le stelle glaciali

sconto
5%
Verso le stelle glaciali
titolo Verso le stelle glaciali
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 86
serie Lyra giovani, 10
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2020
ISBN 9788868572877
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Un libro che propone quattro itinerari: ognuno, attraverso strade e mappe diverse, conduce inequivocabilmente alla stessa destinazione. Immagini, poesie e prose muovono alla ricerca di un sentiero possibile nella vita: dalla cruda realtà urbana, attraverso le corsie di un ospedale e le grotte della preistoria, si giunge a un luogo immaginario, al di là dell’oceano, in un continente dove si ritrova un «segreto futuro, che non dimentica tutto ciò che è stato». Come confessa l’autore, «vorrei che ogni linea della mia poesia coincidesse con un respiro, senza barare e senza virtuosismi, perché ogni verso sia prova e contemplazione del fiato che finisce».

 

Biografia dell'autore

Tommaso Di Dio

Tommaso Di Dio
Tommaso Di Dio (1982), vive e lavora a Milano. È membro del comitato scientifico del laboratorio di filosofa e cultura Mechrì. Collabora a riviste come “Nuovi Argomenti” e al blog di Rainews “Poesia”. Con Interlinea ha pubblicato Verso le stelle glaciali. È di prossima pubblicazione la sua traduzione di La primavera e tutto il resto del poeta americano W.C. Williams.
 

Rassegna stampa per Verso le stelle glaciali

Da "Semicerchio", Giuseppe Nibali su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "arateacultura.com" Vladislav Karaneuski su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "La Prealpina", Andrea Giacometti su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso di Dio
Da "L'Estroverso", Marlina Giaquinta su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "La Lettura", Daniele Piccini su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "Il Foglio", Luca Vaglio su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "Poetarum Silva", Sara Vergari su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "La Sicilia", Grazia Calanna su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "Carteggi letterari", Felicia Buonomo su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "L'estroverso", Pietro Russo su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "Il Mattino", Alessandra Pacelli su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "Poesia del nostro tempo" di Maria Chiara Tortora su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da Radio Rai 3, "Da poeta a poeta" Maria Grazia Calandrone incontra Tommaso Di Dio, autore di "Verso le stelle glaciali"
Da "Huffington Post", Lorenzo Allegrini su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio
Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani su "Verso le stelle glaciali" di Tommaso Di Dio e "Damnatio memoriae" di Samir Galal Mohamed

Notizie che parlano di: Verso le stelle glaciali

La letteratura non si ferma, neanche in tempi di coronavirus
Giornata mondiale della poesia a Pavia contro il coronavirus: festival letterario con Interlinea per ogni età dal 19 al 22 marzo
Samir Galal Mohamed e Tommaso Di Dio: le nuove voci poetiche di "Lyra Giovani"

Eventi collegati a Verso le stelle glaciali

Pagina Facebook del festival @Poesiacivile, il 04.12.2021 alle ore 16.00, @Poesiacivile, Online
il 24.09.2020 alle ore 18.40
Casa editrice Interlinea, il 22.03.2020 alle ore 18.00
Teatro Fontana, il 21.02.2020 alle ore 18.30, Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano

Sapremo parlare. Riconoscerci. Fuoriuscire. Sapremo fare a pezzi questo niente, alzeremo le braccia, camteremo felici.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.