Quei Natali della memoria tra guerra e pace
«La citazione, poco sopra, è tratta dal libro “Tra guerra e pace – I Natali che hanno fatto la Storia” (fresco di stampa da Interlinea, pagg. 112, € 14). Il volume racconta, con i testi di sette studiosi, alcuni celebri Natali nell'arco di mille e più anni, cominciando dall'incoronazione di Carlo Magno, avvenuta la notte di Natale dell'800 a Roma, quando al termine della Messa celebrata nella basilica di San Pietro, papa Leone III poneva sul capo del re dei Franchi una corona d'oro acclamando "Carolo Augusto piissimo, a Deo coronato magno et pacifico imperatori Romanorum, vita et victoria"».
LEGGI L'ARTICOLO
Tra guerra e pace
I Natali che hanno fatto la storia
di Alessandro Barbero, David H. Fischer e Paolo Emilio Taviani
editore: Interlinea
pagine: 116
L’attualità ci ha abituato di nuovo alla guerra e può essere di conforto ricordarsi che nella prima guerra mondiale il conflitto ebbe una tregua a Natale, data in cui sono successi altri eventi storici che questo libro raccoglie con i testi di testimoni e studiosi d’eccezione: dall’incoronazione di Carlo Magno e di Guglielmo il conquistatore al primo presepe di Francesco d’Assisi e a un tragico naufragio di Cristoforo Colombo, fino a George Washington che attraversa il fiume Delaware. In quei 25 dicembre la storia si è fatta sentire.
Inserisci un commento