Quentin si fa in tre
Da "Andresen", Walter Fochesato, su Il Cavallino Ammaestrato di Quentin Blake e John Yeoman
«Con Blake si va sempre sul sicuro. Sia che si tratti di un vecchio testo mai apparso in Italia, sia che rappresenti una recentissima novità, (e sorprese sono assicurate, né manca una inesausta e indiavolata freschezza di segno. Un tratto nervoso e veloce, incisivo e allegro, stordente e irridente ma aperto allo stupore, alla poesia, alle emozioni».
«Con Blake si va sempre sul sicuro. Sia che si tratti di un vecchio testo mai apparso in Italia, sia che rappresenti una recentissima novità, (e sorprese sono assicurate, né manca una inesausta e indiavolata freschezza di segno. Un tratto nervoso e veloce, incisivo e allegro, stordente e irridente ma aperto allo stupore, alla poesia, alle emozioni».
Il Cavallino Ammaestrato
di Quentin Blake e John Yeoman
editore: Interlinea
pagine: 36
Un albo illustrato dal grande Quentin Blake che racconta la magica storia di un cavallino ammaestrato che diventerà una grande stella del teatro.
Inserisci un commento