Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Renato Pennisi. “Nel mio futuro non ti porto. Una storia siciliana”

29.09.2022
Nel mio futuro non ti porto Da "L'estroverso", Maria Gabriella Canfarelli su Nel mio futuro non ti porto. Una storia siciliana di Renato Pennisi

«Pennisi scava in profondità nella psiche del personaggio centrale, un io che racconta il senso di inadeguatezza e di frustrazione che lo invade, non solo a causa del fallimento sentimentale; un io insoddisfatto che incontra la varia e altrettanto insoddisfatta umanità, comprimari e comparse, figure che a vario titolo entrano a far parte d’una storia che da individuale si sposta sul versante d’una coralità di voci e di sembianze e caratteri altri, tutti ben definiti grazie all’intreccio dialogico e descrittivo: persone portatrici anch’esse del senso di disfatta esistenziale, di angoscia, tutte in cerca di una svolta, di un cambiamento sorretto dal desiderio di rivincita, di riscatto da una vita grigia, monotona cui ridare senso.»

LEGGI L'ARTICOLO

Nel mio futuro non ti porto

Una storia siciliana

di Renato Pennisi

editore: Interlinea

pagine: 144

È ambientata a Catania la vicenda di un avvocato cinquantenne incatenato a una vita grigia e ripetitiva risvegliata dall’accendersi della passione per una giovane e bellissima collega. È la storia di una vita professionale tra politica e imprenditoria corrotte, entrambe avvolte dalla luce del successo e dall’apparenza della legalità. Così l’avvocato Marcello Nicosia diviene una sorta di Peter Pan dai capelli brizzolati e con un poco di pancetta, scoprendo che una felicità, nel trambusto incomprensibile della vita, è pur sempre possibile, certamente dove non te l’aspetti.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.