Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shakespeare e Montale: la traduzione inedita

Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale Da "Il Mattino", Francesco Mannoni su Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale di William Shakespeare

«Pubblicato dalle edizioni Interlinea a cura di Luca Carlo Rossi, docente di letteratura italiana all'università di Bergamo, il "Giulio Cesare" del Premio Nobel ha anche conosciuto l'onore di una serata di gala, al Piccolo, naturalmente. Il poeta non pensò mai di pubblicare la sua traduzione e la lasciò in dono a Gina, la sua governante. "Ma è una bella traduzione che merita di essere conosciuta anche dai lettori", spiega Rossi».

Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale

di William Shakespeare

editore: Interlinea

pagine: 212

Nata nel 1953 su richiesta di Paolo Grassi e di Giorgio Strehler per il Piccolo Teatro di Milano, la traduzione del Giulio Cesare di Shakespeare firmata da Montale è rimasta finora inedita. Questo incontro del poeta col teatro shakespeariano esalta la maestria espressiva del futuro premio Nobel nel rendere la concentrazione, la tensione e il dinamismo del potente dramma storico senza che mai vada perduto il timbro peculiare del traduttore. Ricco di personaggi vivi, tormentati, a tratti colpiti da una luce di grandezza, questo Giulio Cesare permette di assaporare insieme la sapienza teatrale di Shakespeare e l’inconfondibile stile di Montale.  

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.