Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale

sconto
5%
Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale
Titolo Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Biblioteca di Autografo, 18
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 212
Pubblicazione 2023
ISBN 9788868575427
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni

Nata nel 1953 su richiesta di Paolo Grassi e di Giorgio Strehler per il Piccolo Teatro di Milano, la traduzione del Giulio Cesare di Shakespeare firmata da Montale è rimasta finora inedita. Questo incontro del poeta col teatro shakespeariano esalta la maestria espressiva del futuro premio Nobel nel rendere la concentrazione, la tensione e il dinamismo del potente dramma storico senza che mai vada perduto il timbro peculiare del traduttore. Ricco di personaggi vivi, tormentati, a tratti colpiti da una luce di grandezza, questo Giulio Cesare permette di assaporare insieme la sapienza teatrale di Shakespeare e l’inconfondibile stile di Montale.

 

 

Biografia dell'autore

William Shakespeare

William Shakespeare

William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616) è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" ; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e sono state inscenate più spesso di qualsiasi altra opera; inoltre è lo scrittore maggiormente citato nella storia della letteratura inglese e molte delle sue espressioni linguistiche sono entrate nell'inglese quotidiano.
Nonostante la cronologia esatta delle sue opere sia ancora al centro di numerosi dibattiti, così come la paternità di alcune di esse, è possibile collocare con sufficiente certezza l'epoca di composizione della maggior parte dei suoi lavori nei circa venticinque anni compresi tra il 1588 e il 1613. Capace di eccellere sia nella tragedia sia nella commedia, fu in grado di coniugare il gusto popolare della sua epoca con una complessa caratterizzazione dei personaggi, una poetica raffinata e una notevole profondità filosofica.

 

Rassegna stampa per Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale

Da "Gazzetta di Parma", Franco Contorbia su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di William Shakespeare
Da "Il Secolo XIX" su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di Luca Carlo Rossi
Da "Famiglia Cristiana", Daniele Piccini su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di Luca Carlo Rossi
Da "Articoli liberi" su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di Luca Carlo Rossi
Da "Il Mattino", Francesco Mannoni su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di William Shakespeare
Da "Il Sole 24 Ore", Andrea Kerbaker su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale"
Da "Corriere del Ticino", Francesco Mannoni su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di William Shakespeare
Da "Avvenire", Enrico Reggiani su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di William Shakespeare
Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su "Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale" di William Shakespeare

Notizie che parlano di: Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale

Dall'archivio del Piccolo Teatro un Giulio Cesare integrale ed inedito: anteprima il 20 settembre alle 18 a Milano

Eventi collegati a Giulio Cesare nella traduzione di Eugenio Montale

aula 329 Università Cattolica del Sacro Cuore, il 06.11.2024 alle ore 16.00, via Necchi 9, Milano
Biblioteca di Scienze umanistiche , il 14.12.2023 alle ore 17.00, piazza Santa Sabina 2, Genova
Teatro Grassi Piccolo Teatro, Chiostro Nina Vinchi, il 20.09.2023 alle ore 18.00, via Rovello 2, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.