Shakespeare, i baci e l'architettura. La cultura in streaming di Interlinea
«La cultura va in streaming ai tempi del coronavirus, così con la casa editrice Interlinea è possibile disporre di un'offerta gratuita di pagine di romanzi e saggi,interventi di scrittori e anche un tour virtuale nella Novara dell'Ottocento. Basta andare sul sito www.interlinea.com oppure sul canale Facebook per trovare una vera e propria programmazione culturale in piena regola, gratuita e da vedere seduti in poltrona [...] un percorso culturale tra poesia, storia, narrativa e attualità. »
Il mestiere di architetto
di Vittorio Gregotti
editore: Interlinea
pagine: 112
«Capacità di modificazione creativa e critica dello stato delle cose» sono alla base della lezione e dei ricordi di un grande maestro dell’architettura internazionale. Vittorio Gregotti, superati i novant’anni, parte dal racconto della sua formazione intellettuale e degli anni novaresi per descrivere i tratti strutturali del suo modo di intendere l’architettura e la professione di architetto. Questo libro, arricchito da una raccolta di suoi disegni (significativi per l’approccio culturale nella costruzione del paesaggio), è una esortazione a non rinunciare alla passione per l’architettura, intesa come teoria e pratica capace di apportare contributi rilevanti alla trasformazione della società, nell’idea di Gregotti che «sono l’idea di passato e di futuro a costruire insieme un frammento di verità del presente».
Inserisci un commento