Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra i frammenti di saggezza leonardesca

Recensione di: Amore ogni cosa vince
19.06.2019
Amore ogni cosa vince Da "Corriere del Ticino", Carlo Carena su Amore ogni cosa vince a cura di Gino Ruozzi.

«Nell'introduzione Ruozzi ne descrive efficacemente la vita come ricchissima di molte cose concrete: pennelli, colori, casse, fogli, libri, disegni, armi, monti, acque, committenze, signori, conti, soldi, corpi, poderi, proprietà, dispute, competizioni, amici, nemici, amanti, medicine, testamenti, abiti...; e insieme a tutto ciò nel concreto, tutte «le grandezze e meschinità, i drammi e le prospettive» del proprio tempo. Per fortuna sua, di Leonardo e di quel tempo stesso, gremito di geni quanto altri mai.»

Amore ogni cosa vince

Segreti di vita e bellezza, con disegni dai suoi codici

di Leonardo da Vinci

editore: Interlinea

pagine: 64

Nel 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci una raccolta di aforismi, pensieri e frasi celebri del genio italiano. Non ha mai composto opere compiute ma solo frammenti di idee ancora oggi, come i suoi disegni e dipinti, specchio interiore per chi vi si accosta. Come scrive il curatore Gino Ruozzi, «noi lettori odierni siamo affascinati dalla sua arte, dal suo sapere scientifico e dai suoi pensieri, che anche quando non sono originali sono rivissuti e reinterpretati in modi che risultano del tutto suoi». Infatti scopo supremo di Leonardo è la massima chiarezza nella massima concisione, sempre parlando di natura, ragione ed esperienza, le tre categorie alla base della modernità e fulcro di questi pensieri che toccano cuore e mente, perché «ogni nostra cognizione prencipia da’ sentimenti».   «Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l’amico e danari non ha mai»   «La vita bene spesa lunga è»   «A torto si lamentan li omini della fuga del tempo, incolpando quello di troppa velocità, non s’accorgendo quello esser di bastevole transito. Ma bona memoria di che la natura ci ha dotati, ci fa che ogni cosa lungamente passata ci pare essere presente»   «Ogni nostra cognizione prencipia da’ sentimenti»  

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.