Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trasparenza

Recensione di: Trasparenza
01.02.2019
Trasparenza Da "Semicerchio. Rivista di poesia comparata", Fabio Zinelli su Trasparenza di Maria Borio

«Quello della Trasparenza è mito modernista per eccellenza, declinazione in 3D dell’icona, pure modernista della superficie (immagine che torna sotto varie forme nel libro – vetro, specchio, mappa etc.). La fiducia in una perfetta visibilità del mondo in tutte le sue parti è stata, in età moderna, fiducia nell’esistenza di strumenti stilistici adeguati alla rappresentazione
del cambiamento in atto in una società in piena espansione capitalista. [...] L’idea di sottoporre a stress testing tale principio – proprio ora che assistiamo al ritorno di diverse funzioni moderniste in letteratura – è probabilmente una delle ragioni che hanno portato alla nascita del libro e che contribuiscono al suo interesse.»

Trasparenza

di Maria Borio

editore: Interlinea

pagine: 144

Una poesia che nasce dalla fluidità di un mondo liquido, sintesi tra puro e impuro.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.