Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un borghese piccolo piccolo

Recensione di: Il marito di Elena
17.08.2019
Il marito di Elena Da "La Repubblica - Robinson", Giovanni Pacchiano su Il marito di Elena di Giovanni Verga

«Cronologicamente schiacciato fra due capolavori del verismo come I Malavoglia (1881) e Mastro-don Gesualdo (1889), oggi Il marito di Elena (1882) resta un titolo o poco più anche nella memoria del lettore colto. Interpretato nel tempo come un meno felice ritorno del Verga all'autore mondano di Eros, Eva e Tigre reale. Ora lo riporta all'attenzione con acribia filologica l'edizione critica evirata da Francesca Puliafito per la Fondazione Verga Interlinea. Facendoci scoprire un romanzo superiore alle aspettative.»

Il marito di Elena

di Giovanni Verga

editore: Interlinea

pagine: LXX + 258

Nella nuova serie dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga esce ora il romanzo Il marito di Elena, nell’edi­zione critica a cura di Francesca Puliafito, un romanzo nodale che si pone strategicamente tra I Malavoglia e il Mastro don Gesualdo. Il lavoro sul testo offre interessanti rivelazioni e per­mette di entrare nel vivo di uno degli episodi più alti e originali dello sperimentalismo narrativo del tardo Ottocento italiano. Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga: piano editoriale e sottoscrizioni

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.