Un Ferretti autobiografico
«Autorevole critico e storico dell'editoria, da lunghi anni Giancarlo Ferretti si mostra instancabile e lucido esploratore dei tanti aspetti e dei mille protagonisti delle stagioni editoriali italiane. Ora, con Il marchio dell'editore [...] - che sarà presentato al Salone di Torino il 12 maggio -, l'autore aggiunge altre tessere al suo già corposo mosaico di letture, analisi e ritratti.»
Il marchio dell'editore
Libri e carte, incontri e casi letterari
di Gian Carlo Ferretti
editore: Interlinea
pagine: 384
Il lavoro culturale che sta dietro i libri – tra editori protagonisti, collane che hanno fatto epoca, carte di scrittori e scaffali di librerie – emerge dall’autobiografia intellettuale, personale e collettiva, di uno dei maggiori studiosi dell’editoria italiana. Gian Carlo Ferretti costruisce un libro nuovo, riorganizzando e riscrivendo saggi mai raccolti in volume (con due sole eccezioni) su Gramsci e Vittorini, Bompiani e Bollati, Linder e Zavattini, Eco e Pasolini, e su contratti e censure, lettori e non lettori, testi e prodotti, analisi di mercato e ricerche d’archivio, via via fino alla magmatica galassia della Rete. Con un ampio saggio introduttivo e con molti inediti.
Inserisci un commento