Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il marchio dell'editore

sconto
5%
Il marchio dell'editore
titolo Il marchio dell'editore
sottotitolo Libri e carte, incontri e casi letterari
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Biblioteca, 72
serie Biblioteca delle soglie, 1
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572570
 
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Il lavoro culturale che sta dietro i libri – tra edi­tori protagonisti, collane che hanno fatto epoca, carte di scrittori e scaffali di librerie – emer­ge dall’autobiografia intellettuale, personale e collettiva, di uno dei maggiori studiosi dell’edi­toria italiana. Gian Carlo Ferretti costruisce un libro nuovo, riorganizzando e riscrivendo saggi mai raccolti in volume (con due sole eccezioni) su Gramsci e Vittorini, Bompiani e Bollati, Linder e Zavattini, Eco e Pasolini, e su contratti e censure, lettori e non lettori, testi e prodotti, analisi di mer­cato e ricerche d’archivio, via via fino alla mag­matica galassia della Rete. Con un ampio saggio introduttivo e con molti inediti.
 

Biografia dell'autore

Gian Carlo Ferretti

Gian Carlo Ferretti

Dopo anni di giornalismo e di editoria, Gian Carlo Ferretti ha insegnato a lungo Letteratura italiana moderna e contemporanea e Storia dell’editoria novecentesca all’Università di Roma Tre e all’Università di Parma. Ha pubblicato saggi sui principali scrittori e critici italiani, con un particolare interesse per l’intera esperienza e produzione di Pasolini. Da tempo studia i processi dell’editoria libraria e dell’informazione. Tra i numerosi titoli sono da ricordare: Il mercato delle lettere (1979 e 1994), Il best seller all’italiana (1983 e 1993), i saggi sulla vicenda editoriale del Gattopardo (1989 e 1993), e sui grandi letterati editori del Novecento, da Vittorini (1992) a Calvino (1997), da Sereni (1999) a Scheiwiller (2009), da Bassani (2011) a Gallo (2015) e a Pavese (2017), una Storia dell’editoria letteraria in Italia. 1945-2003 (2004), una Controstoria dell’editoria italiana attraverso i rifiuti (2012). Per Interlinea nel 2019 ha pubblicato Il marchio dell’editore. Libri e carte, incontri e casi letterari. Nel 1996 ha pubblicato l’edizione delle Lettere di una vita. 1922-1975 di Alberto Mondadori. Per i suoi studi sull’editoria gli sono stati assegnati il premio Àncora Aldina nel 2016 e il premio Cesare Pavese nel 2017.

 

Rassegna stampa per Il marchio dell'editore

Da "Nuova informazione bibliografica, Andrea Pozzetta su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
Da "L'immaginazione", Silvia Cavalli su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
Da "Corriere di Bologna" su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
"L'indice. I libri del mese" Marzio Zanantoni su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
Da "L 'Almanacco Bibliografico" n°51, su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
Da "Avvenire", Massimo Onofri su "Il marchio dell'editore" di Gian carlo Ferretti
Da "Radio 24" per il programma "Un libro tira l'altro", Salvatore Carrubba su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
Da "Avvenire", Giuliano Vigini su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti
Da "Teca" 15-16 (2019), Samuele Rossi su "Il marchio dell'editore" di Gian Carlo Ferretti

Notizie che parlano di: Il marchio dell'editore

Gian Carlo Ferretti (Pisa 1930-Milano 2022), massimo storico dell’editoria italiana contemporanea, ha sfogliato l’ultima pagina nella sua Milano
La letteratura non si ferma, neanche in tempi di coronavirus
Una riflessione dal saggio "La gran giostra dei premi" di Gian Carlo Ferretti
Acquistando il libro in prenotazione entro il 15 maggio 2019 si avrà diritto a uno sconto di 5 euro sul prezzo di copertina. In più: utilizzando il codice sconto "editore" al momento dell'acquisto non saranno applicate le spese di spedizione!

Eventi collegati a Il marchio dell'editore

Laboratorio Formentini per l''editoria, il 26.11.2019 alle ore 18.00, Via Marco Formentini 10, Milano
Libreria Zanichelli di Coop Librerie, il 14.11.2019 alle ore 18.00, piazza Galvani 1/H, Bologna
Circolo dei Lettori di Torino, il 07.10.2019 alle ore 18.00, Via Gianbattista Bogino, Torino
Antico Caffè San Marco, il 04.10.2019 alle ore 18.00, Via Cesare Battisti 18, Trieste
Collegio Universitario S. Caterina da Siena - Sala, il 06.06.2019 alle ore 17.30, Via S. Martino 17/A, Pavia
Lingotto Fiere - Sala Magenta, il 12.05.2019 alle ore 12.30, Via Nizza, 294, Torino

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.