"Un'antologia dell'offesa insensata alla vita" In un volume le voci dei sopravvissuti ai lager

«Scomparsi gli ultimi testimoni, tanto orrore sarà dimenticato? "Il rischio esiste anche perché un livello di oblio è necessario alla nostra stessa esistenza individuale. Questo non significa che non si debbano fare tutti gli sforzi per non dimenticare. Parafrasando Mordo Nahum nella Tregua, se 'guerra è sempre', dovrebbe essere sempre anche la memoria. Dimenticare i nostri traumi personali non ci legittima a dimenticare una tragedia - una catastrofe - come
la Shoah"»
LEGGI L'ARTICOLO
Nel buco nero di Auschwitz
Voci narrative sulla Shoah
a cura di Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 336
Antologia di testi sulla Shoah a cura di Giovanni Tesio, con testi di Primo Levi, Anne Frank, Etty Hillesum, Jean Améry, Peter Weiss, Friedrich Dürrenmatt e David Grossman
Inserisci un commento