Vertigini, gorghi e occasioni mancate. Foto di famiglia con fantasmi
Da “La Lettura - Corriere della Sera”, Paolo di Stefano, su Breve pazienza di ritrovarti di Giovanni Fontana
«Il racconto, si sa, in Italia non è un genere fortunato. Poco intreccio per un Paese che ama le trame (non solo letterarie), respiro breve per un Paese che predilige le ampie volute. Non sempre le cose sono però così nette: e se qualcuno avesse voglia di leggere un libro di racconti dal respiro ampio, che a tratti lascia senza respiro – e senza risposte, ma con tanti punti interrogativi – legga questo libro d'esordio».
«Il racconto, si sa, in Italia non è un genere fortunato. Poco intreccio per un Paese che ama le trame (non solo letterarie), respiro breve per un Paese che predilige le ampie volute. Non sempre le cose sono però così nette: e se qualcuno avesse voglia di leggere un libro di racconti dal respiro ampio, che a tratti lascia senza respiro – e senza risposte, ma con tanti punti interrogativi – legga questo libro d'esordio».
Breve pazienza di ritrovarti
Nel gorgo di salute e malattia
di Giovanni Fontana
editore: Interlinea
pagine: 128
Storie di vita sconvolte dalla malattia che cambia e amori, amicizie e rapporti familiari; avvicinando o allontanando, generando dolore e tenerezza
Inserisci un commento