Vino, da Borgo all'Argentina
«Vino amaro, storia di emigrazione e dittatura scritto da Maria Josefma Cerutti i cui avi, originari della frazione Santa Croce di Borgomanero emigrarono in Argentina dove fecero fortuna come produttori vinicoli. Questo almeno sino al 1977 quando durante il golpe che sconvolse il Paese, il nonno della scrittrice Victorio e suo genero furono brutalmente eliminati non prima di essere costretti a cedere le loro proprietà ad una società riconducibile alla Giunta Militare. A presentare il libro assieme al presidente della Fondazione Marazza, Giovanni Tim'vella, il direttore Giovanni Cerutti, cugino dell'autrice.»
Vino amaro
Una storia di emigrazione e dittatura
di Maria Josefina Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 196
Una storia italo-argentina di emigrazione e dittatura
Inserisci un commento