Giorgio Delrosso
Titoli dell'autore
Viaggio nel mondo della luce
La fenomenologia della luce, la sua conoscenza, i campi di applicazione in dermatologia
di Giorgio Delrosso
editore: Interlinea
pagine: 148
Viaggio nel mondo della luce si presenta come una trattazione sulla fenomenologia della luce e sui suoi vari campi di applicazione, particolarmente in Dermatologia. Vuole essere, da parte dello scrivente, un contributo alla conoscenza della luce attraverso un approccio il più possibile immediato, con specifiche puntualizzazioni grazie anche agli approfondimenti, che possono essere liberamente consultati dal lettore. Il desiderio di chi scrive è quello di avvicinare ai vari aspetti che accompagnano il mondo della luce, non solo dal punto di vista fisico, chimico, biologico, ma anche attraverso una breve analisi storica e soprattutto delle possibilità che la luce prevede in ambito terapeutico. Tutto questo deriva dalle esperienze personali effettuate, non disgiunte anche dal campo della medicina alternativa, ovvero la Fototerapia associata all’Auricoloterapia e alla Fototerapia associata alla Musicoterapia.
Fotodermatologia e fototerapia
di Giorgio Delrosso
editore: Interlinea
pagine: 328
La fotodermatologia e la fototerapia rappresentano ormai discipline consolidate, con numerosi campi di applicazione in ambito dermatologico e non. A esse si rivolgono non solo il dermatologo, ma anche l'allergologo, l'internista, l'ematologo e il chirurgo plastico con una irrinunciabile sinergia e interdisciplinarietà per il trattamento di un numero sempre più ampio di patologie. Le strumentazioni in uso offrono dispositivi diagnostici e terapeutici integrati in modelli informatici, per ottimali protocolli terapeutici e per il follow up. In questo testo si vuole offrire un percorso conoscitivo e progressivo che dalla fotofisica, dalla fotochimica e dalla fotobiologia perviene alla trattazione della fotodermatologia e alla fototerapia, dove l'esperienza dello scrivente si integra con la revisione della letteratura internazionale. In particolare il capitolo sulla fototerapia e l'auricoloterapia rappresenta un innovativo campo di applicazione dove dermatologo e psichiatra offrono al paziente un modello terapeutico certamente sperimentale, ma con un significativo razionale confortato dai positivi risultati raggiunti.
Capillaroscopia dermatologica
di Giorgio Delrosso
editore: Interlinea
pagine: 152
La capillaroscopia periungueale è un'indagine osservazionale non invasiva che permette l'osservazione in vivo di piccoli vasi (diametro inferiore a 500 micron) utilizzata correntemente come esame complementare, ma ormai irrinunciabile, nell'iter diagnostico e nel follow up di malattie autoimmuni, quali la sclerodermia, il lupus eritematoso, la dermatomiosite e altre affezioni microcircolatorie come le turbe vasospastiche periferiche (fenomeno di Raynaud, acrocianosi). "Capillaroscopia dermatologica" vuole essere un contributo allo studio delle suddette patologie, con un indispensabile correlato introduttivo anatomo-fisiologico, le peculiarità della metodica e la descrizione dei quadri capillaroscopici, non disgiunta dagli aspetti clinici e anatomo-patologici delle malattie trattate. Le immagini iconografiche, poste come "Atlante" a fine testo, caratterizzano l'impronta anche sicuramente didattica del libro.Con la collaborazione di Pamela Farinelli.GLI AUTORIDott. Giorgio DelrossoDirigente Medico, Responsabile Servizio di Fototerapia Clinica Dermatologica Università degli Studi “A. Avogadro” Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”, Novara Dott.ssa Pamela Farinelli Dirigente Medico, Clinica Dermatologica Università degli Studi “A. Avogadro” Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”, Novara