Giorgio Simonelli
Titoli dell'autore
Speciale TG
La messa è finita
a cura di Giorgio Simonelli
editore: Interlinea
pagine: 296
Il rito del telegiornale, serale o meno, è caduto, tra reti all news, informazione on line e messaggistica su smartphone. Eppure le news sono sempre al centro del dibattito e le strategie comunicative restano fondamentali. Questo volume osserva le tecniche e gli sviluppi dei telegiornali italiani, proponendo confronti con varie situazioni europee ed extraeuropee, attraverso le ricerche scientifiche di un gruppo di studiosi dell'Università Cattolica di Milano e le testimonianze di professionisti dell'informazione. I saggi analizzano anche una serie di emergenze: dalla guerra ai ragazzi, dal potere dei conduttori al linguaggio in relazione alla politica. Testi di Paola Abbiezzi, Benedetta Andreozzi, Laura Silvia Battaglia, Francesco Buscemi, Emilio Carelli, Elena Colombo, Massimo Corcione, Joana Curvo, Guendalina Dainelli, Marco Deriu, Alessia Ferrarotti, Anna Giunchi, Antonio Nizzoli, Laura Ogna, Gian Paolo Parenti, Darwin Pastorin, Sebastiano Pucciarelli, Chiara Rainis, Andrea Salvadore, Giorgio Simonelli, Gaetano Tramontana, Chiara Valmachino, Marina Villa.
Cinema a Natale
Da Renoir ai Vanzina
di Giorgio Simonelli
editore: Interlinea
pagine: 128
I film di Renoir, Germi, Capra, Almodóvar, Avati, Demy hanno costruito, insieme a quelli dei Vanzina, immagini del Natale con personaggi, ambienti, atmosfere e toni diversi, da quelle dedicate al tema della famiglia, a quelle sul mistero della nascita di Gesù a quelle più sfavillanti e leggere dei "cinepanettoni". Questo libro ne ripropone una carrellata, all'interno di percorsi storici e tematici e attraverso un ampio repertorio delle opere. Con un inserto fotografico e schede filmografiche.
Speciale Tg
Forme e tecniche del giornalismo televisivo
a cura di Giorgio Simonelli
editore: Interlinea
pagine: 344
In un mondo che cambia, la televisione è lo specchio del cambiamento. E qualche volta lo anticipa e lo guida. Il telegiornale è da sempre il programma tv più seguito. Questo libro racconta la storia e i cambiamenti del linguaggio dell'informazione televisiva. La nuova edizione, la quarta, si occupa in particolare dei cambiamenti dei Tg nell'era del "Grande Fratello", dedicando pagine di grande interesse a fenomeni come quello di "Striscia la notizia".