Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Cariboni

Guido Cariboni
autore
Interlinea

Guido Cariboni è professore associato e insegna storia medievale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È stato titolare di un Von Humboldt Stipendium presso il FOVOG (Forschungsstelle für Vergleichende Ordensgeschichte) con sede alla TU Dresden. Si occupa di storia comparata degli ordini religiosi e di analisi delle dinamiche di comunicazione simbolica e rituale nel Medioevo. è autore dei volumi: Il nostro ordine è la carità. Cistercensi nei secoli XII e XIII, Vita e Pensiero, Milano 2011 e I cistercensi. Un ordine monastico nel medioevo, Carocci, Roma 2023.

Titoli dell'autore

Monachesimo femminile cistercense

Configurazioni e reti sociali in area padana nel Duecento

di Guido Cariboni

editore: Interlinea

pagine: 160

La storiografia ha a lungo dibattuto circa l’atteggiamento dell’ordine cistercense nei confronti dell’elemento femminile. Si è spesso dipinto il quadro di un monachesimo restio a occuparsi della “pericolosa” missione di inquadramento e cura spirituale e materiale delle donne religiose, per meglio preservare la purezza della sua vocazione contemplativa. Questo volume, al contrario, mostra come nel Duecento, in area padana, le comunità femminili non soltanto furono accettate, ma anzi prosperarono, spesso proprio grazie alla promozione e all’appoggio dei monaci. La ricchezza delle fonti, perlopiù inedite, permette di tratteggiare una realtà monastica estremamente varia e articolata che si inserì nella rete di Cîteaux, non accettandone passivamente la configurazione ma adattandola alle variabili circostanze, spesso drammatiche, del suo tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.